Divisione di Chirurgia Generale Ospedale San Carlo di Potenza, attualmente in servizio temporaneo presso la divisione di Chirurgia generale ospedale “Dimiccoli” di Barletta

Generalità

Conoscenza linguistica: Francese fluente scritto e parlato Inglese fluente (Certificate in ESOL International- CEFR Level C1.1)
Conoscenza sist. Informatici: Ottima

Qualifiche

Luglio 1984:
Conseguimento di Maturità Classica, Liceo Statale Senise (PZ)
Novembre 1990:
Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguito presso l’Università degli Studi di Bari.
Novembre 1990:
Abilitazione all’esercizio professionale
Gennaio 1991:
Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici
Luglio 1995:
Diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale (50/50 e lode). Titolo della tesi discussa: “Resezione epatica per Epatocarcinoma su cirrosi”.
Febbraio 1998: Dirigente di I livello a tempo indeterminato
Luglio 2023: Direttore U.O.C. di Chirurgia Generale ed Urgenza. Ospedale San Giovanni di Dio di Melfi - azienda ospedaliera San Carlo.

Attività Professionale
Ott. 1987 – 1990:
Studente Interno, Istituto di Patologia Chirurgica, Università degli Studi di Bari
Nov. 1990 – Luglio 1995:
Medico Specializzando, Istituto di Patologia Chirurgica, Università degli Studi di Bari con frequenza della Divisione e sala operatoria di Oncologia chirurgica C, diretta dal Prof. Bruno Salvadori- Milano-
Giugno ’95:
Corso intensivo di Ecografia Internistica- Castello di Gargonza- Monte San Savino- Arezzo
Marzo - Giugno 1996:
Incarico a tempo determinato dal 14-03-1996 al 13-06-1996 presso l’Ospedale di Tinchi-Pisticci (MT) come Aiuto di Chirugia Generale
Giugno ’96:
Corso intensivo di Ecografia Internistica- Castello di Gargonza- Monte San Savino- Arezzo
Novembre’96 – Marzo ‘97:
Corso Avanzato di addestramento in ecografia Interventistica presso il reparto di Radiologia dell’Ospedale di Vimercate, Milano -diretto dal prof. Tito Livraghi
Luglio 1997:
Ammissione al XIII corso di Dottorato di Ricerca in Chirurgia Oncologica: “Angiogenesi dei tumori Epatici”.
Gennaio ’97:
– Febbraio ‘98 Incarico di Dirigente Medico di Chirugia Generale a tempo determinato della durata di otto mesi presso l’Ospedale di Villa D’Agri
Marzo ’97:
Corso Nazionale di Ecografia Operativa- Scuola SIUMB -Salsomaggiore Terme
18-Febbraio-1998:
Vincitrice di concorso come Dirigente di I livello di Chirurgia Generale presso l’Ospedale di Villa D’Agri
Gennaio 1999:
Corso di perfezionamento in Chirurgia Epato-biliare A.A 1998/99- Università Cattolica del Sacro Cuore- Agostino Germelli – Roma-
Settembre 2000:
Corso Teorico-Pratico sull’interruzione sottofasciale endoscopica delle perforanti incontinenti. Roma
Ottobre 2000:
Corso ATLS of American College of Surgeons presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma
Novembre 2000:
Corso di perfezionamento in Chirurgia laparoscopica epato-biliare, presso il Centro di Chirurgia Sperimentale dell’università di Padova diretto dal Prof. Ermanno Ancona
Febbraio 2001:
II parte del corso di perfezionamento in Chirurgia Laparoscopica Epato-biliare
Febbraio 2001:
Frequenza del reparto e delle sale opertorie di Diagnostica Vascolare della Chirurgia Vascolare d’urgenza “Università di Roma “la Sapienza” diretto dal Prof. Fabrizio Benedetti-Valentini
Marzo 2001:
Post-graduate Course on Esophageal Disease – Abano Terme, Presidente Prof. E Ancona
Luglio/Ottobre/Dicembre 2002:
Training presso la Sala Operatoria ed il reparto, Ospedale S. Giovanni Addolorata di Roma, diretto dal Prof. C. Huscher per l’addestramento alle Tecniche Chirurgiche di Resezione Epatica Laparoscopica e Robotica
Marzo 2002:
Corso di tecnica chirurgica laparoscopica presso l’European Surgical Institute di Amburgo
Giugno 2002:
Dirigente Medico di Chirurgia Generale a tempo Indeterminato Ospedale San Carlo di Potenza e referente dell’attività dell’ambulatorio di Endocrinochirurgia
Gennaio-Dicembre 2003:
Master di II livello in Endocrinochirurgia della durata di un anno, di Endocrinochirgia, presso l’Ospedale Gemelli di Roma, diretto dal Prof. Bellantone.
Completato con la frequenza di tre settimane, presso l’Ospedale Claude Huriez di Lille, diretto dal prof. Proye.
Maggio 2003:
Corso Karl Toldt di Anatomia Chirurgica del colon-retto e tecniche operatorie
Giugno 2003:
Corso di Formazione: Chirurgia della tiroide e delle paratiroidi- Pascale di Napoli
Febbraio 2004:
Frequenza delle sale operatorie e della divisione di chirurgia del Prof. Gigot, Università di Louvain- Belgio
Febbraio 2004:
Incarico di chirurgia Laparoscopica- Mininvasiva
Maggio-Novembre 2005:
Interno di Chirurgia: Institut Mutualiste Montsouris, Prof. Brice Gayet - Parigi Seminari di tecnica Chirurgica Digestiva ed Epatica presso l’Institut Goustave Roussy – Parigi – diretto dal prof. Lasser anni 2005-2007
3-4 Giugno 2005 Partecipazione:
37émes Journeès de Chirurgie du Centre Hépato-Biliaire- Paris Partecipazione alle Giornate di Chirurgia Epato-Biliare anni 2005 e 2008, Hopital Paul Brousse – Parigi –
Settembre 2005:
Partecipazione al 107° Congres Francais de Chirurgie- Paris
Ottobre 2005:
Partecipazione al Congres et Expositions de Bordeaux- S.F.C.E
Dic. 2005:
Responsabile Attività epato-bilio-pancreatica, Ospedale S. Carlo – Potenza
Giugno 2006- Marzo 2007:
Stage formativo dal Giugno 2006 fino a Marzo 2007 presso l’Istituto Regina Elena di Roma (IFO) per la selezione dei candidati al trapianto e per le procedure di trapianto. (come da delibera Aziendale per intesa fra l’Ospedale S.Carlo di Potenza e l’IFO di Roma, Prof. E. Santoro).
Gennaio 2006/Marzo 2007:
Frequenza alle riunioni multidisciplinari e alla sala Operatoria per trapianti di Fegato Istituto Regina Elena- Direttore: E. Santoro Come da delibera dell’Azienda Ospedaliera San Carlo n° 1050 per intesa fra le Direzioni Sanitarie.
Gennaio 2007:
“Seminaire de Tecniques de Chirurgie Digestive Carcinologique” presso l’Institut Gustave-Roussy- Directeur D. Elias
Giugno 2008:
Stage presso l’HOPITAL PAUL BROUSSE- Centre hepato-biliaire- Villejuif Stage per le attività relative al trapianto: selezione pazienti, prelievi e trapianto di fegato.
Gennaio 2009:
Membro della Commissione Lista Trapianti di Fegato, Ospedale S. Carlo, Potenza.
30 Settembre/2 Ottobre 2009:
Partecipazione al 111 Congrès Francais de Chirurgie- Palais des Congrès-Paris
Novembre 2009:
Partecipazione al 17° International Laparoscopic Surgery Symposium- Parigi
Febbraio 2010:
II Corso di Aggiornamento in Chirurgia Epatica- Spallanzani –Roma
Marzo 2010:
Napoli – A.O Monaldi - Partecipazione al Congresso Internazionale: Mini-invasive surgery what’s new? 2end edition-
Giugno 2010:
Partecipazione al IV Convegno di Chirugia Toracica Oncologica – Ospedale San Carlo –Potenza
Ottobre 2010:
III Corso di Aggiornamento in Chirurgia Epatica- Divisione Chirurgia Generale e Trapianti- Azienda San camillo Forlanini, presso INMI Lazzaro Spallanzani –Roma
Settembre 2010:
Corso di Chirurgia Epatica : Ospedale San Raffaele: Prof. Ferlan – Milano
Novembre 2010:
Stage presso l’Ospedale G.B. Rossi di Verona, Prof. Pederzoli nell’ambito del progetto “Team Pancreas” istituito presso l’Ospedale San Carlo di Potenza. Membro del “Team pancreas”, Ospedale San Carlo di Potenza
Febbraio 2011:
con Incarico di Alta Specializzazione sulla Chirurgia Epato-bilio-pancreatica ed innovazioni tecnologiche. C1
Giugno 2011:
Stage presso l’ospedale G.B. Rossi di Verona e l’Ospedale Sacro Cuore di Negrar : Prof. M. Falconi /Pederzoli nell’ambito del progetto “Team Pancreas” istituito presso l’Ospedale San Carlo di Potenza.
Settembre 2011:
Corso di Chirurgia Epatica su pazienti cirrotici Prof. G.M. Ettorre Ospedale San Camillo, Roma.
Ottobre 2011:
Partecipazione al 113 Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia svoltosi a Firenze dal 2 al 5 Ottobre
Gennaio-Febbraio 2012:
Stage presso la Divisione e le sale operatorie per la Chirurgia Epatica, Ospedale Humanitas di Milano, direttore Prof. G. Torzilli
Settembre-Ottobre 2013:
Stage presso l’Ospedale Mauriziano di Torino con frequenza della Sala Operatoria e della Divisione di Chirurgia Epatobiliare ed Oncologica dirette dal prof. L.Capussotti per aggiornamento sul trattamento delle neoplasie epatiche primitive e secondarie ed sull’applicazione dell’ecografia intra-operatoria
Febbraio 2014:
Inizio attività di Chirurgia Robotica presso l’Ospedale San Carlo di Potenza
Marzo 2014:
Corso sulla linfoadenectomia radicale del collo, con dissezione sui cadaveri, tenuto da Dana M Hartl, MD PhD , presso l’Institut de Cancerologie Gustave Roussy-, - Villejuif- Paris.
Luglio 2014:
International Symposium on Pancreas Cancer- Verona
Agosto 2014:
Frequenza della sala operatoria e della Divisione di Chirurgia Epato-biliare e Pancreatica ad indirizzo Laparoscopico presso l’ University Hospital di Southampton diretto da Mr Mohammad Abu Hilal.
Novembre/Dicembre 2015:
Advanced Robotic Course: CRSA EUROPEAN CHAPTER -HepatoBiliarePancreatic and Colorectal; International School of Robotic Surgery, Misericordia Hospital of Grosseto.
Marzo 2016:
Aggiornamento in Chirurgia Epatica XIII corso – Azienda Ospedaliera A. Cardarelli – Napoli
Maggio 2016:
Incarico “IAS” di alta specializzazione: Patologie Epatobiliari e Pancreatiche. Responsabile della Qualità.
Settembre 2016:
Partecipazione al Convegno monotematico ACOI : Chirurgia del Pancreas- Tradizione e Tecnologia – Ospedale Cardarelli –Napoli
Gennaio 2017:
Partecipazione al XXIV Symposium International de Chirurgie Laparoscopique – SFCE Meeting - Parigi
Maggio 2017:
Frequenza del XIV corso di aggiornamento in Chirurgia Epatica: chirurgia in diretta – Castel Volturno/Napoli diretto dal Prof. F. Calise
Maggio 2017:
Conseguimento di Level 2 Certificate in ESOL International (Speaking and Listening) – CEFR Level C1
Giugno 2017:
Partecipazione all’evento: “Aggiornamenti in Chirurgia Epatica” tenutosi a Firenze.
Luglio 2017:
Partecipazione all’evento: Minimally Invasive Surgery, Laparoscopic and Robot assisted (as speaker) – Napoli
Febbraio 2018:
IV in graduatoria all’Avviso pubblico per titoli e colloquio per l’attribuzione dell’incarico di Direttore della struttura Complessa di Chirurgia Generale presso il P.O. di Villa D’Agri
4- 5 Maggio 2018:
Aggiornamento in Chirugia Epatica- Quindicesimo Corso- Chirugia in Diretta – Castel Volturno / Complesso Monumentale SS Marcellino e Festo -
4-5 Giugno 2018:
Update in Chirurgia Colo-rettale – Cassino (in qualità di relatore)
21-22 Giugno 2018:
Convegno: “Difficult cases in HPB Surgery” Università degli Studi di Padova tenutosi a Treviso.
25-27 Giugno 2018:
Corso Nazionale di Chirurgia Pancreatica Verona 25-26-27 Giugno
Dicembre 2017-Dicembre 2018:
Master Universitario di II livello in Chirurgia Epato Pancreatico Biliare A.A. 2017/2018 Università di Verona
19 Novembre 2019:
IV in graduatoria al Concorso per struttura Complessa di Chirurgia Generale e d’Urgenza Ospedale San Carlo- Potenza
22 –Novembre 2019:
Partecipazione come Moderatore/Relatore al convegno : La radioterapia nel trattamento multidisciplinare delle neoplasie del fegato e delle vie biliari: indicazioni e criteri di trattamento. IRCCS-CROB in Rionero in Vulture (PZ).
27-28 Gennaio 2020:
Partecipazione alle “50èmes journèes de l’Hopital Saint-Antoine”- Paris XII
30-31 Gennaio 2020:
Partecipazione alle “Journèes du Centre Hèpato-Billiaire” Paris 15e
19-21 Febbraio 2020:
Partecipazione al “ First National Congress AICEP” Humanitas Congress Center Rozzano, Milano
Febbraio 2020:
a tutt’oggi (periodo pandemia Covid19) numerosi congressi ndi Chirurgia via Web
Gennaio 2022:
Master di II livello, Università di Pisa: Chirurgia Mininvasiva e Robotica epato-bilio-pancreatica per Aa. 2021-2022
Aprile 2022:
incarico a tempo determinato della durata di 8 mesi c/o l'Ospedale Dimiccoli di Barletta
Aprile 2023:
incarico di alta specializzazione sulle patologie epato-bilio-pancreatiche
Luglio 2023:
in corso. Direttore U.O.C. di Chirurgia Generale ed Urgenza. Ospedale San Giovanni di Dio di Melfi - azienda ospedaliera San Carlo.
Altre Esperienze

Corso di Ecografia interventistica:
Arezzo Prof.ri Magnolfi e Caremani Training di Ecografia interventistica presso l’Ospedale di Vimercate (MI), Prof. Tito Livragni, per lo studio e l’Addestramento alla Radiofrequenza e all’Alcoolizzazione delle lesioni epatiche
Corso Avanzato Siumb, di ecografia Interventistica
Corsi di Aggiornamento in Ecografia Operativa, Piacenza
Corso di eco-color doppler, Prof. P.Busilacchi – Ancona
Corso di chirurgia flebologica: Prof. Benedetti Valentini - Roma
Seminari di chirurgia Laparoscopica Avanzata, Castel Franco Veneto, Prof. C.A.Sartori
Meeting scientifico sulle tecniche di resezione epatiche, Prof. Leslie Blumgart
Frequenza della Sala Operatoria di Oncologia Chirurgica “C”, Istituto Tumori di Milano
Corso di Perfezionamento in Chirurgia Epato-Biliare, Prof. Nuzzo – Roma
Stage di Endocrinochirugia presso l’hopital Claude Huriez di Lille : Prof. Proye
Dicembre 2002: partecipazione al 4° Intenational Workshop on Advanced Laparoscopic and Oncologic surgery, Ospedale San Giovanni - Roma
Febbraio/Marzo 2003: partecipazione al meeting su: la chirurgia Oncologica Video-assisitita: utopia o realtà? - Napoli
Maggio 2003: XIV Congresso di Chirurgia dell’Apparato Digerente - Roma
Giugno 2003: corso di formazione sulla chirurgia della tiroide e delle paratiroidi- Napoli
Dicembre 2003: partecipazione al 5° International Workshop on Advanced laparoscopic and Oncologic Surgery: Ospedale San Giovanni Roma
Marzo 2004: Partecipazione al congresso su: le tecniche in chirurgia laparoscopica, dal pionerismo alla standardizzazione – Napoli
Aprile 2004: partecipazione alla “giornata di chirurgia epato-biliare in onore di Henri Bismuth- Roma
Dicembre 2004: partecipazione al convegno “ le metastasi epatiche” – Matera
Dicembre 2004: partecipazione al 6° International Workshop on Advanced Laparoscopic and Oncologic Surgery – Ospedale San Giovanni –Roma
Dicembre 2004: Partecipazione alla SMIT Conference (Medical Innovation anf Technology) Roma
Aprile 2005: relatrice al corso di Aggiornamento di Patologia tiroidea: tradizione ed innovazione, Ospedale San Carlo di Potenza
Seminario tenuto a Roma, dal Prof. John Cameron, sulla tecnica delle resezioni epatiche duodenocefalopancreasectomie
Giugno 2008: partecipazione alle Journèes de Chirurgie du centre hèpato-biliaire.
Gennaio 2009: partecipazione come relatrice al Convegno su Nuove frontiere in chirurgia Oncologica SICO: Tumori del fegato: aspetti innovativci, diagnostici e terapeutici- Bari
Partecipazione a “ Congres Francophone de chirurgie Digestive et Hèpato-biliaire 2012- Pari
Novembre 2013: Relatrice al Congresso Tumori Primitivi e Secondari del Fegato: Stato dell’arte- Ospedale San Carlo di Potenza
Dicembre 2013: Incontri con l’esperto – VII edizione: la gestione del paziente con metastasi epatiche : Foggia
Maggio 2014: Relatrice all’incontro Appulo-lucano di Chirurgia del colon-retto
3-5 Luglio 2014: Symposium Internazionale sulle patologie pancreatiche- Verona
Marzo 2015: Relatrice convegno “la chirurgia Robotica” un anno di esperienza presso la UOC di Chirurgia Generale di Potenza
Giugno 2015: Discussant al IX Congresso Nazionale – Club delle U.E.C”- Napoli
Giugno 2015: partecipazione al congresso Nazionale di Chirurgia in qualità di Faculty.
Novembre-Dicembre 2015: partecipazione al CRSA EUROPEAN CHAPTER HPB- COLORECTAL COURSES
Held at the ACOI’S Special school of mini invasive robotic surgery, Misericordia Hospital, Grosseto - Prof. Giulianotti – Prof. Choi.
Settembre 2016: Convegno Monotematico ACOI: Chirurgia del Pancreas, tra tradizione e tecnologia - Napoli
Novembre 2016: Congresso Congiunto delle Società Scientifiche di Chirurgia - ROMA

Esperienza Chirurgica

Partecipazione regolare alle sedute operatorie in elezione ed in urgenza, eseguendo come primo operatore interventi del tipo:

  • Tiroidectomie per gozzi multinodulari
  • Neoplasie tiroidee con linfoadenectomia del compartimento centrale
  • Linfoadenectomie latero-cervicali radicali funzionali
  • Chirugia dello stomaco
  • Chirurgia del fegato e vie biliari
  • Chirugia del pancreas
  • Chirugia del colon destro, sinistro e retto
  • Chirurgia della parete addominale

  • Interventi di media ed alta chirurgia per via laparotomica, laparoscopica e robotica
  • Esperienza come medico prelevatore d’organi
  • Esecuzione Sistematica di Ecografia Intra-operatoria
  • Esperienza su numerose procedure percutanee ecoguidate sul fegato:
    radiofrequenza,
    alcoolizzazione,
    biopsie,
    posizionamento di drenaggi biliari sotto guida ecografica

Esperienza Scientifica

Relatrice in diversi Congressi su temi inerenti:
endocrinochirurgia, Chirurgia epato-biliopancreatica Open Laparoscopica e Robotica,
Chirurgia del colon Open
Laparoscopico e Robotico
Ecografia intra-operatoria
Pubblicazioni scientifiche su patoloigia epatobiliopancreatica ed endocrina